Sei qui: Casa » Risorse » Conoscenza » Chi è il più grande esportatore di cashmere?

Chi è il più grande esportatore di cashmere?

Visualizzazioni: 0     Autore: Patrick Publish Time: 2025-07-17 Origine: Sito

Informarsi

Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
Pulsante di condivisione di Kakao
pulsante di condivisione di Snapchat
pulsante di condivisione del telegramma
ShareThis Pulsante di condivisione

Curioso di chi guida il mercato globale di Cashmere? Non cercare oltre! La Cina, con le sue vaste capacità di produzione ed esportazione, è il più grande esportatore di cashmere. Dalle fredde praterie della Mongolia interiore ai negozi di lusso in tutto il mondo, il cashmere cinese ha lasciato il segno. Scopri come la tecnologia avanzata della Cina, le operazioni su larga scala e l'impegno per la qualità continuano. Immergiti per saperne di più sui principali attori, le tendenze del mercato e ciò che rende il cashmere cinese così ricercato. Esploriamo insieme!

Panoramica dell'esportatore più grande

La posizione di leader della Cina

La Cina detiene il titolo del più grande esportatore di cashmere al mondo. Il paese produce più della metà dell'offerta globale, con la maggior parte del cashmere proveniente dalla Mongolia interiore. Le aziende cinesi elaborano cashmere grezzo in prodotti di alta qualità e li spediscono in molti paesi. L'industria in Cina beneficia di tecnologie avanzate e operazioni su larga scala. Ciò consente agli esportatori cinesi di soddisfare l'elevata domanda di cashmere nei mercati internazionali.
Le aziende cinesi di cashmere inviano i loro prodotti in molte regioni sviluppate. La tabella seguente mostra alcuni esportatori leader e le loro destinazioni principali:

Società esportatore

Principali destinazioni di esportazione

Hohhot Xueqi Cashmere Products Co., Ltd.

Stati Uniti, Europa, Australia, altre regioni sviluppate

Hohhot Harmony Industry and Trade Co., Ltd. (North Land Cashmere)

Regno Unito, Europa, Giappone, Corea, Nord America

Saihan Anda Cashmere Products Co., Ltd.

Europa, Stati Uniti, Corea del Sud, Giappone, Australia

Inner Mongolia Field Textile Products Co., Ltd. 

USA, Canada, Australia, Asia orientale, Sud America

La forte posizione della Cina come più grande esportatore deriva dalla sua capacità di fornire cashmere grezzo e finito a questi mercati. Le fabbriche del paese possono elaborare grandi quantità di fibre in modo rapido ed efficiente. Molti acquirenti di tutto il mondo si fidano del cashmere cinese per la sua qualità e coerenza.

La posizione di leader della Cina

Mongolia e altri esportatori chiave

La Mongolia è il secondo più grande esportatore di cashmere. Il paese produce circa 9.500 tonnellate di cashmere grezzo ogni anno. Questo importo costituisce quasi il 40% dell'offerta mondiale. L'industria del cashmere della Mongolia è cresciuta nel tempo, con Valori di esportazione che raggiungono un picco di circa 247,9 milioni di dollari nell'ottobre 2018 . Il valore di esportazione mensile rimane spesso circa 31,8 milioni di USD, ma può cambiare di anno in anno.

La Mongolia e la Cina controllano insieme circa il 93% del mercato cashmere grezzo del mondo. Le aziende mongoli, come Gobi JSC, ricoprono una posizione forte nei mercati nazionali e globali. Gobi JSC da solo controlla il 71% del mercato mongolo per i prodotti Cashmere finiti. Molti esperti riconoscono la Mongolia per la sua vasta gamma di colori in fibra naturale e qualità raffinata. Mentre anche altri paesi come l'Iran e l'Afghanistan esportano cashmere, le loro quote di mercato rimangono molto più piccole rispetto alla Cina e alla Mongolia.

Fatti chiave sulla Mongolia e altri esportatori:

  • La Mongolia fornisce fino al 40% del cashmere globale.

  • Il cashmere mongolo è noto per la sua morbidezza e varietà di colori.

  • Altri esportatori, come l'Iran e l'Afghanistan, svolgono ruoli più piccoli nel mercato globale.

La Cina e la Mongolia guidano il mondo come i maggiori esportatori di cashmere. I loro sforzi combinati modellano l'industria globale di Cashmere e stabiliscono lo standard per la qualità e la fornitura.

Classifiche globali di esportazione di cashmere

Volumi di esportazione per paese

Paesi di tutto il mondo esporta Cashmere in diversi importi. La Cina guida le classifiche con il maggior numero di spedizioni di esportazione. Anche Italia, Vietnam, Turchia e India svolgono ruoli importanti nel mercato globale. La tabella seguente mostra i primi cinque paesi del conteggio delle spedizioni di esportazione di Cashmere nell'ultimo anno:

Rango

Paese

Conteggio delle spedizioni di esportazione

1

Cina

26.376

2

Italia

14.343

3

Vietnam

4.394

4

Tacchino

3.966

5

India

1.582

Grafico a barre che confronta i conteggi delle spedizioni di esportazione di cashmere per Cina, Italia, Vietnam, Turchia e India

La Cina si distingue come il più grande esportatore, inviando più di 26.000 spedizioni. L'Italia segue con oltre 14.000 spedizioni. Anche il Vietnam, la Turchia e l'India contribuiscono con migliaia di spedizioni. Questi paesi aiutano a fornire cashmere ai mercati di tutto il mondo.

Confronto delle quote di mercato

La Cina produce quasi il 70% del cashmere mondiale. La sola Mongolia interiore rappresenta circa il 40% della produzione di elaborazione globale. La Mongolia arriva dopo, fornendo oltre il 20% dell'offerta mondiale. Il settore Cashmere della Mongolia sostiene circa il 30% della sua popolazione e costituisce il 13% del suo PIL nazionale. L'Iran e l'Afghanistan producono quantità minori e non corrispondono ai volumi di esportazione della Cina o della Mongolia.

Paese

Contributo di produzione di Cashmere

Volume/significato di esportazione

Cina

Quasi il 70% della produzione mondiale

Maggiore produttore; La sola Mongolia interiore ha prodotto 6606,8 tonnellate nel 2018, rappresentando il 70% delle risorse della Cina e il 40% della produzione di elaborazione globale

Mongolia

Più del 20% (circa 3000 mt)

Cashmere è la seconda più grande esportazione della Mongolia per volume commerciale; Il settore impiega una popolazione ~ 30% e contribuisce con ~ 13% di PIL

Iran

Quantità più piccole prodotte

Non sono disponibili dati sul volume di esportazione espliciti

Afghanistan

Quantità più piccole prodotte

Non sono disponibili dati sul volume di esportazione espliciti

La Cina e la Mongolia controllano insieme la maggior parte delle esportazioni di cashmere del mondo. Le loro posizioni forti modellano il mercato e fissano lo standard per la qualità e la fornitura.

Perché la Cina è il più grande esportatore

Scala di produzione

La Cina guida il mondo nella produzione di cashmere a causa della sua enorme popolazione di capra. Gli agricoltori in Cina raccolgono più capre di cashmere di qualsiasi altro paese. La tabella seguente mostra il numero stimato di capre Cashmere in diverse regioni:

Regione

Popolazione stimata di cassa di capra

Anno

Cina (capre totali)

123 milioni

1994

Mongolia interiore (Cina)

2,3 milioni

1994

Tibetan Plateau & Valley (Cina)

> 7 milioni

1994

Mongolia (percentuale di bestiame)

60% di tutto il bestiame (numero esatto non indicato)

Recente

Mongolia (produzione di cashmere)

> 7.000 tonnellate

2015

Un gran numero di capre cinesi gli consente di produrre più cashmere grezzo di qualsiasi altro paese. La Mongolia interiore e l'altopiano tibetano sono regioni chiave per la pastorizia di capra. La Mongolia ha aumentato la sua popolazione di capra nel corso degli anni, ma la Cina rimane il più grande esportatore a causa della sua scala.

Linea di produzione

Capacità di elaborazione

La Cina fornisce circa la metà del cashmere grezzo del mondo. Questo lo rende il miglior fornitore di materie prime. Tuttavia, quando si tratta di elaborazione, paesi come l'Italia e il Regno Unito hanno strutture più avanzate. Conducono a trasformare il cashmere grezzo in prodotti finiti. Tuttavia, la Cina ha apportato grandi miglioramenti nei propri metodi di elaborazione. Le fabbriche in Cina utilizzano nuove macchine e tecniche migliori per pulire, ordinare e girare le fibre di cashmere. Questi passaggi aiutano ad aumentare la qualità e la quantità di cashmere che la Cina può esportare. Le fabbriche cinesi usano macchine avanzate per cardare, filare e tessitura. Testano anche le fibre per morbidezza e forza. Questi miglioramenti aiutano la Cina a mantenere il suo posto come esportatore più grande.

Qualità e reputazione

La regione Asia-Pacifico, compresa la Cina, è nota per la produzione di cashmere di alta qualità. Le aziende cinesi mescolano le competenze tradizionali con la tecnologia moderna. Questa combinazione li aiuta a creare prodotti in cashmere morbidi, forti e belli. Marchi come Erdos hanno ottenuto il rispetto internazionale utilizzando il cashmere mongolo mongolo e soddisfando gli standard di lusso globali. La tabella seguente mostra alcune aziende certificate e i loro standard di qualità:

Nome azienda (Cina)

Dettagli di certificazione/standard

Parametri di qualità in fibra

Hebei Yuhong Cashmere Products Co. Ltd

Buon cashmere standard®

Finezza: 13.5-16.2 micron; Lunghezza: 28-44 mm

Inner Mongolia Field Textile Products Co., Ltd. 

Buon cashmere standard®

Finezza: 15.8-16 micron; Lunghezza: 22-36 mm

Huzhou Kekexilil Cashmere Co. Ltd

Buon cashmere standard®

Finezza: 15.5-16.5 micron; Lunghezza: 30-38 mm

Cashmere cinese gode di una buona reputazione, ma a volte i prodotti falsi appaiono sul mercato. Questi possono danneggiare l'immagine del vero cashmere cinese. Tuttavia, la maggior parte degli acquirenti si fida di Cashmere cinese per la sua qualità e valore.

Processo di produzione di Cashmere

Dalla capra alla fibra

La produzione di Cashmere inizia con le capre. Gli agricoltori raccolgono cashmere durante la stagione della muta primaverile. La maggior parte sceglie la pettinatura delicata per rimuovere le fibre sottopelo morbide. Questo metodo mantiene le capre sane e produce la fibra di migliore qualità. Alcuni agricoltori usano il taglio, ma la pettinatura è più comune per il cashmere di alta qualità.

Il viaggio dalla capra alla fibra prevede diversi passaggi:

  1. Pettinatura o taglio : gli agricoltori raccolgono il sottobicchiere fine pettinando o tagli le capre.

  2. Ordinamento e classificazione : i lavoratori ordinano le fibre grezze per colore, lunghezza e pulizia. Gradano le fibre in base al diametro e alla lunghezza di base.

  3. Pulizia e lavaggio : le fibre ordinate vengono lavate per rimuovere lo sporco, il grasso e la materia vegetale. Pulisci le fibre asciugate in condizioni controllate.

  4. Dehairing : le macchine rimuovono i peli di guardia grossolana, lasciando solo il morbido cashmere.

  5. Preparazione per la rotazione : le fibre pure sono ora pronte per girare in filato.

Elaborazione e classificazione

Dopo aver raccolto e pulito, il cashmere si sposta all'elaborazione e alla classificazione. Le fabbriche utilizzano macchine per cardare per allineare le fibre. Questo passaggio crea una rete continua, che migliora la qualità del filo. Le macchine rotanti ruotano le fibre in filo forte e fine. Alcuni produttori tingono le fibre o il filo usando coloranti ecologici per un colore coerente.

La classificazione svolge un ruolo chiave nel processo. I lavoratori testano la fibra per finezza, lunghezza e colore. Il miglior cashmere ha un diametro da 13,5 a 16,5 micron e una lunghezza da 28 a 44 millimetri. Le fabbriche controllano la forza e la morbidezza prima di tessere o lavorare a maglia il filo in indumenti.

Criteri di classificazione

Descrizione

Finezza

13,5–16,5 micron

Lunghezza

28–44 millimetri

Colore

Bianco, beige, marrone, grigio

Il controllo di qualità garantisce che solo il miglior cashmere raggiunga il mercato. Questo attento processo aiuta a mantenere la reputazione di Cashmere come fibra di lusso.

Impatto sul mercato globale

Significato economico

Il dominio della Cina nelle esportazioni di cashmere modella il mercato globale. Il paese controlla oltre l'80% della produzione di cashmere grezzo. Questo controllo consente alla Cina di fissare il ritmo per i prezzi globali. Quando la Cina impone le restrizioni di esportazione, la disponibilità di cashmere grezzo diminuisce. Questa offerta limitata, combinata con elevata domanda di cashmere di lusso, spesso provoca fluttuazioni dei prezzi e costi più elevati in tutto il mondo. Le tensioni geopolitiche che coinvolgono la Cina possono anche portare a carenze di fibre e volatilità delle esportazioni, il che influisce ulteriormente i prezzi globali.

L'industria di Cashmere svolge un ruolo vitale nell'economia cinese. Supporta milioni di pastori, lavoratori e artigiani, in particolare in aree rurali come la Mongolia interiore. L'industria aiuta a guidare lo sviluppo regionale e fornisce reddito costante per le famiglie nelle comunità pastorali remote. Il governo della Mongolia interiore riconosce l'importanza di Cashmere e ha creato piani a sostegno della sua crescita. Questo settore non solo aumenta le economie locali, ma rafforza anche la posizione della Cina nel mercato delle fibre internazionali. Il commercio di cashmere collega i produttori rurali in Cina ai mercati di lusso in Europa, Nord America e Asia Pacifico.

Sfide e tendenze del settore

L'industria globale di Cashmere deve affrontare diverse sfide:

  1. Ogni capra produce solo 150-200 grammi di cashmere utilizzabile all'anno, il che limita l'offerta.

  2. La raccolta è ad alta intensità di manodopera e richiede lavoratori qualificati.

  3. Il pascolo eccessivo in Cina e Mongolia porta al degrado e alla desertificazione del territorio.

  4. Il cambiamento dei modelli meteorologici influisce sulla salute delle capre e sulla qualità delle fibre.

  5. L'aumento della domanda mantiene alti i prezzi, mentre le pratiche sostenibili aumentano i costi di produzione.

Sfida

Descrizione

Impatto ambientale

Grazing e desertificazione, specialmente in Cina e Mongolia.

Benessere etico e animale

I consumatori richiedono un trattamento umano e l'approvvigionamento etico delle capre.

Complessità della catena di approvvigionamento

Le catene di approvvigionamento multi-paese rendono difficile la trasparenza.

Volatilità dei prezzi

Fluttuazioni dovute a interruzioni dell'offerta e fattori geopolitici.

Raccolta ad alta intensità di lavoro

Complicamento a mano e rendimento limitato Complicano il controllo e la fornitura di qualità.

Pratiche di sostenibilità

Il pascolo responsabile e la taglio etico sono essenziali per la cura ambientale.

Le tendenze attuali mostrano uno spostamento verso la sostenibilità e la trasparenza. Più consumatori vogliono cashmere ecologica e etica. I marchi usano la tecnologia come la blockchain per tracciare le catene di approvvigionamento e dimostrare l'autenticità del prodotto. E-commerce e marketing digitale aiutano i marchi a raggiungere nuovi clienti. I millennial e gli acquirenti di Gen Z guidano la domanda di prodotti di lusso sostenibili. Il mercato continua a crescere, con nuove opportunità in abbigliamento di lusso, tessuti domestici e mercati emergenti.

La Cina rimane il più grande esportatore di Cashmere, guidato dalla produzione avanzata, una forte domanda di mercato e un focus sulla qualità. Eventi come la fiera del cantone evidenziano la crescente influenza della Cina nel cashmere di lusso. Il mercato globale è destinato ad espandersi, con più acquirenti in cerca di prodotti sostenibili ed etici. I cambiamenti delle politiche commerciali e la concorrenza possono influire sulle esportazioni future, ma la leadership cinese continua a modellare l'industria. Gli acquirenti e i marchi dovrebbero guardare nuove tendenze e innovazioni in questo mercato in evoluzione.

laburista

FAQ

Cosa rende il cashmere cinese diverso dal cashmere mongolo?

Cashmere cinese spesso si sente più morbido e più fine. La Mongolia interna produce la maggior parte del cashmere cinese. Il cashmere mongolo ha una gamma più ampia di colori naturali. Entrambi i tipi offrono di alta qualità, ma gli acquirenti possono notare differenze nella consistenza e nel colore.

In che modo gli agricoltori raccolgono cashmere dalle capre?

Gli agricoltori di solito pettina le capre durante la primavera. Questo metodo rimuove il sottobosco morbido senza ferire gli animali. La pettinatura aiuta a mantenere la fibra pulita e lunga. Alcuni agricoltori usano il taglio, ma la pettinatura è più comune per il cashmere di alta qualità.

Perché il cashmere costa più della lana normale?

Le capre Cashmere producono solo una piccola quantità di fibre utilizzabili ogni anno. Il processo di raccolta, smistamento e pulizia del cashmere richiede tempo e abilità. Questi fattori rendono il cashmere raro e più costoso della lana normale.

Quali paesi acquistano più cashmere dalla Cina?

Paesi in Europa, Stati Uniti e Giappone acquistano grandi quantità di cashmere cinese. Molti marchi di lusso in queste regioni utilizzano cashmere cinese per abbigliamento e accessori.

Come possono gli acquirenti dire se il cashmere è reale?

Gli acquirenti possono controllare l'etichetta per il contenuto di fibre. Il vero cashmere si sente morbido, leggero e caldo. Alcuni marchi usano certificazioni come il buon cashmere standard® per dimostrare la qualità. Gli acquirenti dovrebbero evitare prodotti che sembrano difficili o pesanti.

Riepilogo

La Cina regna suprema come il più grande esportatore di cashmere, con la Mongolia interiore come centro di produzione chiave. Le aziende cinesi sfruttano la tecnologia avanzata e le operazioni su larga scala per elaborare cashmere grezzo in prodotti di alta qualità, soddisfacendo la domanda globale. Mentre la Mongolia è un esportatore significativo, il dominio della Cina è rafforzato dalla sua vasta popolazione di capra, dall'elaborazione efficiente e dall'impegno per la qualità. Man mano che il mercato si evolve, la sostenibilità e le pratiche etiche stanno guadagnando importanza. Scopri come Inner Mongolia Field Textile Products Co., Ltd. aprirà la strada alla produzione di cashmere sostenibile, garantendo sia la qualità che la responsabilità ambientale. Unisciti a noi per esplorare il futuro di questa lussuosa fibra con IMFIELD.


CONTATTO

Collegamenti rapidi

Risorse

Catalogo dei prodotti

Contattaci

Persona di contatto: Patrick
WhatsApp: +86 17535163101
Tel: +8617535163101
Skype: Leon.Guo87
E-mail: patrick@imfieldcashmere.com
Copyright © 2024 ~!phoenix_var254_1!~ Sitemap i politica sulla riservatezza